"Immaginate di chiudere gli occhi e partire per un viaggio in una terra sconosciuta, e poi riaprirli, scoprendo un paese dove le finestre sorridono, accese di colori, i muri raccontano, e un cantastorie di nome Arend prende per mano grandi e piccini insegnando loro a creare meraviglie con le mani, arcobaleni di felicità che accendono i cuori."
Biografia
Andrea Sala: L’artista dei mosaici tra tradizione e innovazione
Andrea Sala nasce nel 1986 ad Angera, in provincia di Varese. Sin da giovane, sviluppa una sensibilità per l'arte e il design, che lo porta a diplomarsi nel 2009 presso la Nuova Accademia di Belle Arti “N.A.B.A.” di Milano nel corso di primo livello in “Graphic Design & Art Direction”. Prosegue la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dove consegue con lode il diploma di secondo livello in “Mosaico Sperimentale”.
La sua carriera artistica è arricchita da esperienze internazionali e progetti di valore sociale. Nel 2010, Andrea trascorre un mese a Damasco, in Siria, contribuendo al restauro di mosaici pavimentali romani, collaborando con una cooperativa italiana per lo sviluppo.
Nel 2012 apre “La Corte di Brenta”, un Bed & Breakfast home gallery situato a pochi km dal Lago Maggiore, che riflette il suo amore per l’arte e il mosaico. L’anno successivo parte per il Perù, dove insieme alla mosaicista Alberta Jacqueroud e alla restauratrice Eva Vox, realizzano una scalinata a mosaico con i bambini della scuola “Escuela de La Vida y La Paz” ad Arequipa.
Tra i suoi progetti più significativi, spiccano l’intervento urbano di mosaico del 2014 a Santiago del Cile, realizzato con altri 60 artisti, e il progetto “Le finestre di Brenta” del 2015, volto a trasformare il suo paese natale in un museo a cielo aperto grazie all'arte del mosaico.
Dal 2016 al 2017 Andrea realizza mosaici nelle scuole della provincia di Varese e a Teguise, nelle Canarie, dimostrando un costante impegno nell’educazione artistica.
Nel 2018 organizza un corso per decorare l’ingresso di Santo Domingo, sull’isola di La Palma.
Attualmente, Andrea gestisce il suo laboratorio, “L’arte della Corte”, situato in un suggestivo spazio concesso dal comune di Brenta. Qui organizza week-end intensivi per avvicinare le persone alla tecnica del mosaico e condividere la sua passione per questa antica arte.
Il lavoro di Andrea Sala è una fusione di tradizione e innovazione. Affascinato dal potenziale sociale e ludico del mosaico, utilizza questa tecnica per trasformare “angoli di mondo” in opere d’arte senza tempo.
"In alcune opere è rintracciabile il tentativo di andare alla ricerca della vita o dell’estetica del quotidiano. In altre, più prosaicamente, a spiccare è l’ironia sui difetti della nostra società. A dominare è comunque sempre il colore. Quello delle tessere con cui Andrea Sala (in arte Arend) sta abbellendo, come un cantastorie della modernità, piazze e facciate di Brenta".